Liquido raffreddamento...

Esperienze, dritte, ricambi e consigli per la corretta manutenzione
norbertom
Messaggi: 61
Iscritto il: 13/6/08 13:38
Contatta:

Re: Liquido raffreddamento...

Messaggioda norbertom » 3/7/08 21:27

ho risolto aggiungendo l'acqua al radiatore... fiuuuu... meno male :)

una cosa non ho capito... ma perché in giro non riesco a trovare l'antigelo di colorazione verde? da quello che ho letto in giro si dice che in base al tipo di motore si usando determinati antigelo. confermate?

Avatar utente
Christian Troy
Socio Fondatore
Socio Fondatore
Messaggi: 3041
Iscritto il: 21/3/08 17:47
Città: ROMA
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2010
Colore: Competition White
Località: ROMA
Contatta:

Re: Liquido raffreddamento...

Messaggioda Christian Troy » 4/7/08 01:50

Sono contento, però dai tienilo d'occhio questi giorni con questo caldo e, se poco poco sale sulla zona rossa, spegnilo subito e stavolta chiama l'assistenza gratuita!!! L'antigelo che io sappia è in base alla qualità, ossia verde "comune" e giallo "più pregiato"; in un qualsiasi centro commerciale o autoricambi verde lo trovi a palate, nemmeno 5 euro per 1 litro. Facci sapere come va, ciao!!!
Quanti anni hai stasera? Quanti me ne dai, bambina?

LIVIDI, vedi i tuoi ricordi...BRIVIDI, quando senti che sono già morti!!!

norbertom
Messaggi: 61
Iscritto il: 13/6/08 13:38
Contatta:

Re: Liquido raffreddamento...

Messaggioda norbertom » 4/7/08 02:48

certamente :). infatti questo fine settimana lo controllo per bene. Di antigelo ho quello giallo, quindi credo vada bene. verde dalle mie parti è introvabile, addirittura un autoricambi mi ha detto che non esisteva... bhò . mi ero preoccupato perché ho letto che va scelto in base al tipo di materiale utilizzato nel mezzo. Vabbé basta sennò si scende nelle manie...
ps: dovrò venire a roma e dato che c'ero volevo fare il controllo dei 10000. C'è qualche meccanico serio che con anticipo mi ci metto daccordo e me lo fa in giornata?

ps: grazie a tutti per i consigli... il mio problema era una sciocchezza, però già stavo in ansia che io di motori ci capisco poco :)

Avatar utente
Christian Troy
Socio Fondatore
Socio Fondatore
Messaggi: 3041
Iscritto il: 21/3/08 17:47
Città: ROMA
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2010
Colore: Competition White
Località: ROMA
Contatta:

Re: Liquido raffreddamento...

Messaggioda Christian Troy » 4/7/08 03:15

Guarda, metti il giallo e vai tranquillo! A 10.000 km devi effettuare il tagliando completo, e se leggi nella sezione apposito vedrai che costa molto. Io invece ho un'officina di un mio amico (tralaltro autorizzato Yamaha) che pratica ottimi prezzi, ti lavora lì davanti e in giornata te lo rende! Tipo, se tu vieni a Roma puoi prendere appuntamento alle 10 e per le 13 è pronto, oppure arrivi alle 16 e prima delle 19 è tutto fatto. Ovviamente se sei davvero interessato io posso chiedere un preventivo di spesa: tu dimmi in che condizioni è il mezzo, cosa vuoi cambiare, poi ti farò sapere! Se vuoi, anzi è meglio, sentiamoci con i messaggi privati...per ora goditi nuovamente l'Xmax, ciao ed a presto!!!
Quanti anni hai stasera? Quanti me ne dai, bambina?

LIVIDI, vedi i tuoi ricordi...BRIVIDI, quando senti che sono già morti!!!

Avatar utente
>LELE<
Messaggi: 780
Iscritto il: 22/2/09 22:41
Località: Venezia
Contatta:

Re: Liquido raffreddamento...

Messaggioda >LELE< » 24/5/09 18:52

Non ho trovato un post che parlasse direttamente del raffreddamento ad acqua..

Dove si trova il tappo qualora volessi controllare il livello?
riuscirei a farlo da solo? se si che acqua devo metterci, distillata?

ho notato che con questo caldo va sopra della metà di 2 mm la lancetta dell'acqua..

attendo vostri consigli...
La semplicità è la forma della vera grandezza...

Avatar utente
romella
Messaggi: 7210
Iscritto il: 30/3/08 21:12
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2018 ABS
Colore: Sonic Grey
Località: Roma
Contatta:

Re: Liquido raffreddamento...

Messaggioda romella » 24/5/09 19:00

unito qui ;)
"Come spiego che la gente ti sorride se ti neghi
ma se cerchi o dai un po' d'amore ti risponde non mi freghi.."


Primo Xmax m.y. 2008 con 72.000 km
Secondo Xmax m.y. 2009 con 94.000 km
Terzo Xmax... non c'è due senza tre(cento)!

Avatar utente
>LELE<
Messaggi: 780
Iscritto il: 22/2/09 22:41
Località: Venezia
Contatta:

Re: Liquido raffreddamento...

Messaggioda >LELE< » 24/5/09 19:05

grazie romella
non capisco però che liquido eventualmente devo metterci...
La semplicità è la forma della vera grandezza...

Avatar utente
romella
Messaggi: 7210
Iscritto il: 30/3/08 21:12
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2018 ABS
Colore: Sonic Grey
Località: Roma
Contatta:

Re: Liquido raffreddamento...

Messaggioda romella » 24/5/09 19:10

liquido refrigerante, è scritto sempre là ;)
non credo ci vada in alternativa l'acqua distillata : Hurted :
"Come spiego che la gente ti sorride se ti neghi
ma se cerchi o dai un po' d'amore ti risponde non mi freghi.."


Primo Xmax m.y. 2008 con 72.000 km
Secondo Xmax m.y. 2009 con 94.000 km
Terzo Xmax... non c'è due senza tre(cento)!

Avatar utente
>LELE<
Messaggi: 780
Iscritto il: 22/2/09 22:41
Località: Venezia
Contatta:

Re: Liquido raffreddamento...

Messaggioda >LELE< » 24/5/09 19:52

Si è vero, ho guardato è quello verde.. ma cavolo un posto più comodo no? e po vedere il livello .....

A volte la yamaha la prenderei a calci..

magari un piccolo sportellino di lato per guardare meglio no?
La semplicità è la forma della vera grandezza...

stetai
Messaggi: 837
Iscritto il: 12/9/08 13:57
Città: ancona
Provincia: AN
Regione: Marche
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2007
Colore: Alluminium Slate
Località: ANCONA
Contatta:

Re: Liquido raffreddamento...

Messaggioda stetai » 24/5/09 19:53

si iin extremis se sei lontano dal benzinaio o distributore puoi metterci l'acqua distillata
Tu non sei il tuo lavoro, non sei la quantità di soldi che hai in banca, non sei la macchina che guidi, nè il contenuto del tuo portafogli, non sei i tuoi vestiti di marca, sei la canticchiante e danzante merda del mondo!le cose che possiedi alla fine ti possiedono
by fight club il film

Troy155
Messaggi: 1565
Iscritto il: 7/4/08 22:40
Città: Vicenza
Provincia: VI
Regione: Veneto
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2009
Colore: Thunder Blue
Contatta:

Re: Liquido raffreddamento...

Messaggioda Troy155 » 24/5/09 20:27

guarda che sul lato destro c'è la finestrella x vedere il livello.. nn è scomoda.. e sotto al tappettino un tappo ..... per fare un rabbocco migliore.. basta aprire il vano batteria... e svitare il tappo in bassp, sotto la batteria, è collegato direttamente con il radiatore..

Avatar utente
TORO81
Socio Fondatore
Socio Fondatore
Messaggi: 1971
Iscritto il: 25/3/08 10:36
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250cc
Versione: 2006
Colore: Antracite Grey
Località: Roma
Contatta:

Re: Liquido raffreddamento...

Messaggioda TORO81 » 25/5/09 11:05

quoto Troy155. ;)

Non mi sembra che controllare il livello del liquido di raffreddamento sia poi una cosà così difficoltosa, tra l'altro è scritto anche sul libretto U&M!
X-MAX...il BESTIO

tappini con logo Yamaha - Gomme Pirelli GTS - Puntale marmitta by Ksano, Variatore TopPerformance, Valvole delle gomme a "L"

>>>CLICCA PER ISCRIVERTI AL CLUB<<<

Avatar utente
>LELE<
Messaggi: 780
Iscritto il: 22/2/09 22:41
Località: Venezia
Contatta:

Re: Liquido raffreddamento...

Messaggioda >LELE< » 25/5/09 12:28

Toro ho fatto si..

Grazie grazie.. cmq ce n'è :)
La semplicità è la forma della vera grandezza...

George Best
Messaggi: 346
Iscritto il: 3/12/08 20:12
Località: Firenze
Contatta:

Re: Liquido raffreddamento...

Messaggioda George Best » 25/5/09 19:08

ma il liquido antigelo ogni quanto andrebbe controllato e/o rabboccato?

Avatar utente
ksano29
Messaggi: 3763
Iscritto il: 31/3/08 17:36
Città: .
Provincia: VV
Regione: Lombardia
Contatta:

Re: Liquido raffreddamento...

Messaggioda ksano29 » 25/5/09 21:13

La casa dice o ogni 10000 km oppure una volta l'anno. Ogni 3 anni consiglia di cambiarlo.
(fari Bixenon, luci posizione Led, luci posteriore Led, scudo Carbon Look, specchietti Orion Carbon Look, coprivaschette freni Xmax, finalino marmitta e pedane alluminio by Ksano) il mio BESTIO

George Best
Messaggi: 346
Iscritto il: 3/12/08 20:12
Località: Firenze
Contatta:

Re: Liquido raffreddamento...

Messaggioda George Best » 25/5/09 23:25

il mio ha solo 2500 km.....posso stare tranquillo quindi? ma fatemi capire una cosa.....il liquido si consuma, evapora o cosa? scusate ma io di motori non ci ho mai capito una mazza!!!!! : Ya : Blink :

Avatar utente
TORO81
Socio Fondatore
Socio Fondatore
Messaggi: 1971
Iscritto il: 25/3/08 10:36
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250cc
Versione: 2006
Colore: Antracite Grey
Località: Roma
Contatta:

Re: Liquido raffreddamento...

Messaggioda TORO81 » 26/5/09 09:32

beh..è un liquido e quindi evapora!
Io lo controllo sempre ogni inizio estate, poi verso metà estate lo rabbocco un pò. Poi verso ottobre lo ricontrollo e se manca di nuovo lo ri-rabbocco cosi passo l' inverno tranquillo.
X-MAX...il BESTIO

tappini con logo Yamaha - Gomme Pirelli GTS - Puntale marmitta by Ksano, Variatore TopPerformance, Valvole delle gomme a "L"

>>>CLICCA PER ISCRIVERTI AL CLUB<<<

norbertom
Messaggi: 61
Iscritto il: 13/6/08 13:38
Contatta:

Re: Liquido raffreddamento...

Messaggioda norbertom » 26/5/09 14:57

nel caso in cui il liquido sia diverso da quello che è nella vaschetta? Rischio qualcosa o devo svuotare tutto???

ps: ma qualche tutorial per le piccole manutenzioni, in modo che anche noi ignoranti possiamo farlo? ;)

George Best
Messaggi: 346
Iscritto il: 3/12/08 20:12
Località: Firenze
Contatta:

Re: Liquido raffreddamento...

Messaggioda George Best » 18/10/09 23:06

ma ha bisogno di antigelo durante il periodo invernale?

Avatar utente
ksano29
Messaggi: 3763
Iscritto il: 31/3/08 17:36
Città: .
Provincia: VV
Regione: Lombardia
Contatta:

Re: Liquido raffreddamento...

Messaggioda ksano29 » 19/10/09 16:32

In teoria dovrebbe già esserci la quantità giusta di liquido antigelo miscelato con acqua.
(fari Bixenon, luci posizione Led, luci posteriore Led, scudo Carbon Look, specchietti Orion Carbon Look, coprivaschette freni Xmax, finalino marmitta e pedane alluminio by Ksano) il mio BESTIO


Torna a “Tagliandi ufficiali, assistenza e manutenzione fai-da-te”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Search

Nothing to display.

Login