Pagina 1 di 1

Garanzia Yamaha Yes 3° anno-problemi

Inviato: 6/3/10 14:27
da bricco82
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno di voi è incappato nella "ostilità" della Yamaha a riconoscere i diritti di garanzia del 3à anno.
Vi spiego il fatto:
Ieri sono andato a fare il tagliando dei 10000 km, lo scooter ha 2 anni e mezzo, e ha avuto gia qualche problema di malfunzionamento, nulla di grave ( galleggiante rotto e blocchetto delle frecce rotto), non molto in verità ma paragonato agli 0 guasti che ho avuto nei 10 anni precedenti in cui avevo scooter Honda... non sono pochi come difettucci.
Cmq ora ho l'ammortizzatore della sella che sta molladno, un amico mio se l'era riuscito a far passare in garanzia così anche io ho fatto la stessa pratica.
La simpatica Yamaha italia, sostiene che per cambiare il pezzo in garanzia, non le basta il libretto dei tagliandi debitamente compilato che certifica il fatto che lo scooter ha fatto tutta la manutenzione ordinaria. Pretende che io mandi le ricevute dei tagliandi, in quanto i timbri sul libretto potrebbero essere contraffatti.
Ora , a parte che onestamente, non le ho più queste ricevute, ma vi pare modo di trtattare i clienti? Noi paghiamo un a media di 40-50 per ogni tagliando del cambio olio, che chiunque di noi potrebbe farsi da solo a costo 0, e loro non riconoscono i timbri e i fogli compilati dalle loro officine di fiducia? Stiamo scherzano?
Qualcuno si è trovato nella stessa soluzione?
Come avete risolto?
Che mi consigliate di fare?
Vi faccio presente,c he già quando a maggio scorso mi si ruppe il galleggiante, ci ho messo 4 mesi per otterenere la sostituzione in garanzia, e sono dovuto andare per 3 volte dal meccanico, perchè ogni volta la Yamaha , per non riconoscere un guasto da 30€, chiedeva di fare altre verifiche. Non è serio... sono molto deluso dall'assistenza Yamaha.

grazie a tutti
bricco82

Re: Garanzia Yamaha Yes 3° anno-problemi

Inviato: 6/3/10 16:18
da romella
che dire.. intanto cominciamo dicendo che, purtroppo, nel terzo anno la garanzia non compre tutto.. :(
Per quanto riguarda invece le fatture, so anche io che vanno tenute tutte.. nel tuo caso, visto che non le hai, potresti tentare di recarti nell'officina dove hai fatto i tagliandi e far "ricercare" qualcosa che attesti che hai fatto tagliandi e cambio olio lì..
diversamente non saprei che dirti.. io ho cambiato il pistoncino in garanzia e nel mio caso mi è bastato portare il libretto coi timbri, ma ho sempre fatto tutto nello stesso posto.. ;)

Re: Garanzia Yamaha Yes 3° anno-problemi

Inviato: 6/3/10 16:30
da joebar
ciao bricco
le modalità di garanzia sono "standard" uguali per honda,yamaha,opel,bmw ecc.
il libretto di garanzia è solo un "promemoria"
addirittura honda (sono un ex possessore di sh) NON ha neanche lo spazio per i timbri....
se la SIMPATICA yamaha italia ti richiede documentazione fiscale dei tagliandi esguiti per il corretto funzionamente del bestio è perchè PROBABILMENTE non gli risultano i tuoi interventi di manutensione programmata,
magari non ti sei recato presso rete ufficiale (padronissimo di farlo anche io vado dove risparmio....)quindi penso sia lecito da parte loro voler sapere se il veicolo sia stato sottoposto a trucco e parrucco come la casa chiede.....
e da questo deduco il motivo per l'attesa di 4 mesi x la sost del galleggiante.....

NB: non esistono officine autorizzate riconosciute da yamaha ma solo riconosciute dai concessionari UFFICIALI.....
cmq inbocca al lupo per la sosp sella

Re: Garanzia Yamaha Yes 3° anno-problemi

Inviato: 6/3/10 18:34
da bricco82
Si, purtroppo è quello che ho scoperto oggi al telefonop con una antipaticissima centralinista della Yamaha.
Vedrò il da farsi per il pistoncino... magari lo riesco a trovare non ufficiale e risparmio qualcosa.
Cmq secondo me è scorretto permettere che allora ci siano delle officine che sono autorizzate Yamaha, e poi però la Yamaha non le riconosce...
io cmq orma sono convinto che chi promuova più anni di garanzia lo fa solo per garantirsi gli introiti dei tagliandi ( un taglaindo dcambio olio minimo ci costa 40€, se lo facciamo da soli ci viene la metà!) e poi quando si tratta di ripararti le cose in garanzia trovano sempre il cavillo per non pagare...BASTARDI!
grazie a tutti
ciao

Re: Garanzia Yamaha Yes 3° anno-problemi

Inviato: 6/3/10 18:39
da romella
C'è un pò di confusione sull'argomento.. Nel caso di officine non riconosciute da Yamaha, la colpa non è della Yamaha, ma dell'officina stessa che si spaccia per ciò che non è..

Re: Garanzia Yamaha Yes 3° anno-problemi

Inviato: 8/3/10 23:14
da joebar
quoto romella in pieno ;)

è un po come chi si spaccio per mago in grado di guarire malanni di ogni tipo...

Re: Garanzia Yamaha Yes 3° anno-problemi

Inviato: 12/3/10 16:20
da Piggi
quoto pure io ( sottintendendo che mi dispiace per l'accaduto) perchè o si va da yamaha ufficiali, o si va da yamaha ufficiali...tutto il resto è a tuo rischio e pericolo..... ;)

Re: Garanzia Yamaha Yes 3° anno-problemi

Inviato: 26/7/10 14:38
da fedehacker
ciao ragà, sapete darmi qualche indirizzo per mandare una lettera alla yamaha? per problemi che ho riscontrato sul bestio....

Re: Garanzia Yamaha Yes 3° anno-problemi

Inviato: 26/7/10 15:29
da PEPPE
Aggiungerei una cosa sul fatto delle fatture a seguito tagliandi.
Yamaha richiede le fatture perche' su di esse sono indicati i codici che indentificano i pezzi originali sostituiti .
Sul libretto viene solo riportato che è stato effettuato la manutenzione prevista col timbro e data di chi l'ha fatta !!
E' chiaro che se per un cambio olio metti un tipo diverso con altra gradazione da quella prevista o sostuisci un pezzo con altro "after"
per Yamaha comprometti integrità dello scooter.
Non so' se sono riuscito a far capire il concetto .

Re: Garanzia Yamaha Yes 3° anno-problemi

Inviato: 26/7/10 20:36
da Piggi
claro ! ;)