Pagina 2 di 3

Re: marmitta originale

Inviato: 11/4/09 11:13
da spirit1972
s7e ha scritto:che programma utilizzate ke a me nn lo apre?!

Adobe acrobat reader

Re: marmitta originale

Inviato: 12/4/09 14:26
da s7e
che miglioramenti si dovrebbero ottenere?!

Re: marmitta originale

Inviato: 23/5/09 15:54
da alexmax
ragazzi io faccio il fabbro ci potrei provare ma non credo he migliorerebbero le prestazioni anzi!!!

Re: marmitta originale

Inviato: 26/1/10 00:12
da dan_iele
Io ho svuotato la mia originale, e l'ho dovuta tagliare in 3 parti per togliere il catalizzatore....
bhè devo che ha un bel sound però cambiare assolutamente i rulli del multivar: da 11 a 10 e molle gialle frizione.
mi si è ammosciato un pò in partenza, per quanto riguarda la velocità massima dopo il lavoretto che farò domani
vi farò sapere, adesso mi è arrivato a 135km/h......
: Builder : : Builder : : Builder :

Re: marmitta originale

Inviato: 27/1/10 09:52
da MadMark
@ dan_iele:
la modifica che hai eseguito tu assomiglia alla E55 che si fa con la marmitta del T-Max ed è logico che ti si è "ammosciato un pò in partenza". Uno scarico più libero svuota ai bassi regimi e fa guadagnare un po in velocità max. Mettendo rulli più leggeri recuperi un pò di scatto in partenza (con le molle gialle la frizione attacca ad un numero di giri più alto e quindi ti da un contributo a recuperare un po di brillantezza) ma allo stesso tempo ti si mangia un po di beneficio dovuto allo scarico libero. Se a te interssa principalmente il sound: tutto ok! Altrimenti è tutto un gioco di delicati equilibri raggiungibile con una taratura della trasmissione fatta di SMONTA - RIMONTA & PROVA.

Ciao
Marco

Re: marmitta originale

Inviato: 28/1/10 23:10
da dan_iele
marco ci sto provando....cmq oggi sono andato ad ordinare lo scarico mivv. dovrei attappare un po quel buco, e soprattutto mi ha perso anche a lungo....adesso la marmitta originale me la do in faccia!!!!

Re: marmitta originale

Inviato: 29/1/10 08:24
da MadMark
Vediamola così: hai provato a giocare un pò!!! ;)
Probabilmente il nostro X si comporta come certe automobili dove, togliendo completamente il catalizzatore (convinti di ottenere uno scarico libero) si alterano gli equilibri pressori dello scarico con onde di retropressione che di fatto ostacolano lo smaltimento dei gas combusti col risultato di creare una sorta di tappo pressorio con conseguente perdita di potenza del motore e quindi di prestazioni. Infatti ora il cat nelle auto non lo si toglie più ma lo si sostituisce con un cat metallico.

In generale le modifiche fai date sono belle e ti danno soddisfazione ma purtroppo si può incappare anche in toppe clamorose con ripercussioni anche economiche (mi viene in mente chi toglieva il filtro dell'aria ai 50ini, aumentando i getti del carburatore xché convinto che +aria&+benzina=maggiori prestazioni, col risultato di avere il cilindro rigato dalla polvere non trattenuta dal filtro).

Ma vabbeh: quanto è bello giocare, smontare, rimontare, provare..... : Chessygrin :

Ciao
Marco

Re: marmitta originale

Inviato: 15/6/10 12:47
da Ramu05
ogliarodesign ha scritto:Si, io l'ho modificata e devo dire che di resa ce neè
L'unico problema è che scalda da bestia!!!

Sono incuriosito poichè non ho voglia di spendere 200/300 € per una marmitta aftermarket
Ma che modifica hai fatto per trovare miglioramenti visto la brutta esperienza di dan_iele
Oltre al sound in cosa hai trovato più resa, allungo? Scatto? Ripresa?

Re: marmitta originale

Inviato: 10/2/11 18:46
da Maverick G.d.M.
ragazzi, prendendo spunto da una marmitta che ho visto su un T-MAX per strada alquanto spaventosa in rombo, ma se sullo scarico di serie del nostro X, accorciassimo o addirittura, tagliassimo il beccuccio di serie che porta come terminale ?
mozzando il beccuccio, il tratto di 2-3 cm saldato all'estremità del botolone, si dovrebbe ottenere davvero un bel B B B B B dato che lo spezzone di tubetto attualmente di serie funge da dbkiller, da silenziatore per i gas di scarico che ad alta pressione escono dalla botola di grande sezione e confluiscono in una sezione di appena pochi cm. per uscire fuori.

Che ne dite? dovrebbe funzionare? Mai nessuno ha provato? manco ad accorciarlo?

marmitta originale

Inviato: 27/2/11 16:12
da fabio90
Ciao a tutti; volevo un consiglio
per come togliere il catalizzatore dalla marmitta originale,
qualcuno sa dirmi se l'ha gia' fatto o se ha qualche foto o sito
grazie.
EDIT KAISCH: ho spostato questo messaggio qui, mi raccomando...la prossima volta usa il tasto "cerca" prima di aprire nuovi topic

Re: marmitta originale

Inviato: 27/2/11 16:21
da fabio90
ogliarodesign ha scritto:Si, io l'ho modificata e devo dire che di resa ce neè
L'unico problema è che scalda da bestia!!!


Che tipo di modifica hai fatto e come?

Re: Marmitta originale

Inviato: 12/3/12 12:20
da kiara
Ciao a tutti, ho preso da poco il mio x e già stò apportando varie modifiche (per ora solo estetiche) la mia ansia più grossa è però cambiare assolutamente prima possibile la marmitta originale (poi rulli e variatore), perchè oltre il fatto delle prestazioni per i miei gusti estetici non si può guardareeee!! Cmq a me non interessa nè un sound esagerato, nè velocità da pista, vorrei una marmitta omologata, e possibilmente cat, per non avere problemi nè di legge, nè di centralina, quindi volevo chiedere se qualcuno di voi sà se esiste una marmitta cat che possa sostituire l'originale senza dover apportare modifiche,e possibilmente non molto rumorosa (un sound giusto) , chiedo l'impossibile?

Re: Marmitta originale

Inviato: 12/3/12 13:47
da PeZz
dovresti leggerti tutti i post aperti nella sezione marmitte per farti un idea, solitamente chi le acquista scrive le proprie opinioni con il prezzo, il sound, e le prestazioni.

Nessuna marmitta fin ora vista richiede modifiche di centralina, ovvio che si avrà un calo in accellerazione essendo le marmitte aftermarket più "aperte"...

C'è anche da dire che le marmitte solitamente sono abbastanza più chiassose rispetto l'originale...

a te la scelta : Chessygrin :

Re: Marmitta originale

Inviato: 2/5/12 21:51
da fraja17
ma qualcuno ha effettuato questa modifica sull x max? risultati?

Re: Marmitta originale

Inviato: 4/5/12 12:36
da Piggi
certamente, in tanti hanno cambiato la marmitta originale, i risultati e le impressioni le trovi, come anticipato da PeZz, nei topic di ogni marmitta ;)

Re: Marmitta originale

Inviato: 5/5/12 02:16
da fraja17
parlo della marmitta originale con la modifica e55? prestazioni e consigli?

Re: Marmitta originale

Inviato: 5/5/12 02:21
da kaisch
La modifica e55 esiste solo sul TMax.

Re: Marmitta originale

Inviato: 3/7/12 19:34
da smuggler
allora ragazzi, io arrivo a sto periodo che mi copro di sfiga e il bestio ne risente e perde pezzi.
ho rimesso la vecchia marmitta da circa un mesetto, e l' ultima saldatura fatta per ripararla sta cedendo e di brutto, quindi a breve devo ripararla, ma vorrei anche levare il catalizzatore che si era rotto.
un altra marmitta per girare ce l'ho, che comprai a suo tempo, il problema che anche questa si stava rompendo nello stesso punto, cioè all'inizio del silenziatore, e poi rimonterò questa o quell'altra, cioè la prima che riparo e che regge, uff che ..... : Andry : : Andry : : Andry : : Andry :
mi toccherà buttarmi su uno scarico after market alla fine e spendere un monte di soldi : Indian:

Re: Marmitta originale

Inviato: 3/7/12 20:51
da ...NEW LOVE...
Prima di spendere quattrini, guarda se la Sito Plus (LeoVince) ha un modello disponibile per il Bestio.
Di solito, l'hanno..e ricordo che non costano un'esagerazione..

p.s= Mi spiace Mirko :(

Re: Marmitta originale

Inviato: 3/7/12 22:05
da smuggler
per ora provo a farne saldare una, però due su due non mi torna quindi il bestio ha qualcosa che le fa rompere in quel punto, stavo pensando agli ammortizzatori alla 4 tacca anche in due e dopo il giro a san gimignano