Leovince Sbk

Originali o after-market, dedicate al nostro Xmax
Avatar utente
MrMagoo
Messaggi: 793
Iscritto il: 30/9/08 22:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Leovince Sbk

Messaggioda MrMagoo » 6/2/09 19:55

@Poncio

Scusami ma credo che non hai capito che la mia risposta era riferita alla domanda di Asterix (sono catalizzate?) e quindi se le marmitte in oggetto fossero omologate per le norme antinquinamento. Ebbene ti ribadisco che non lo sono. Dal sito della Leovince si vede chiaramente l'omologazione riferita solo al capitolo 9 della direttiva europea 97/24 sulle emissioni sonore, ma non c'è traccia del capitolo 5 sulle emissioni inquinanti.
Tutto ciò già confermato anche per vie telefoniche con la stessa Leovince.

Avatar utente
Carlo74(Quatrà)
Socio Xmax Club
Socio Xmax Club
Messaggi: 1712
Iscritto il: 8/5/08 18:22
Città: LAquila
Provincia: AQ
Regione: Abruzzo
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2007
Colore: Fine Silver
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Leovince Sbk

Messaggioda Carlo74(Quatrà) » 6/2/09 19:59

Sì, è come dice Mr.Magoo, la Leovince 4Road e Sbk,
sono solo omologate per le restrizioni sul rumore o suono,
però nel mio caso, stì caz.i,
perchè le forze dell'ordine guardano o sentono,
se è omologata per il suono e non se è catalitica.....
Carlo74. ;)

Avatar utente
MrMagoo
Messaggi: 793
Iscritto il: 30/9/08 22:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Leovince Sbk

Messaggioda MrMagoo » 6/2/09 20:12

Infatti, alla fine è solo questione di coscienza e di eventuali blocchi del traffico : Doctor :

O.T. ma perchè continuano a sensibilizzarci sui problemi dell'ambiente (giustissimo) ma ci fanno pagare i carburanti "puliti" di più degli altri? E' un bel modo per incentivare le nostre...........coscienze : Indian:

francesco
Messaggi: 509
Iscritto il: 7/4/08 11:32
Località: verona
Contatta:

Re: Leovince Sbk

Messaggioda francesco » 7/2/09 11:07

la gpr (che io monto) fa il modello con catalizzatore estraibile ed e' omologata sia per il rumore sia per le emissioni.. pero' io ti consiglio la sbk fatta meglio anche se omologata solo per il rumore

Asterix
Messaggi: 80
Iscritto il: 3/2/09 21:16
Città: Aosta
Provincia: AO
Regione: Valle d'Aosta
Il tuo X: X-Max
Contatta:

Re: Leovince Sbk

Messaggioda Asterix » 7/2/09 17:47

Non sono ancora riuscito a decidere tra SBK vs 4road!

Mi è venuto un altro dubbio, ho notato che la 4road presenta tre punti di fissaggio (quelli che sfrutta la marmitta originale) mentre la SBK solo 1.

A chi ce l'ha è fissata bene oppure "balla" un po' magari sul pavè?

Grazie x la pazienza che mi dedicate ;)

Avatar utente
Manetta
Messaggi: 232
Iscritto il: 29/3/08 10:36
Città: Firenze
Provincia: FI
Regione: Toscana
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Colore: Midnight Black
Località: Firenze
Contatta:

Re: Leovince Sbk

Messaggioda Manetta » 11/2/09 16:32

giusto un paio di considerazioni personali:
all'inizio ero orientato sulla 4road, poi ne vidi un paio in giro che presentavano una specie di "alone" nella 3/4, ma il problema non si poneva perchè all'epoca non le facevano per il modello catalizzato, con ingresso per la somma lambda.
poi hanno cominciato a produrle, ma contestualmente qualcuno qui sul forum aveva parlato della sua SBK montata sul 125i, ed il modello mi piacque di più da subito, anche per la disponiblità del carbon look che si sposava meglio con il mio bestio... ma pure lì m'è toccato aspettare che la facessero per il 250i.
ora che la fanno... mi accorgo che non è catalizzata. Ora io sto a Verona, dove ogni anno d'inverno gli euro0 non possono circolare tutti i giorni dal lun al ven. Daccordo che oramai non controllano più come all'inizio un paio di anni or sono, ma il rischio di essere fermato e beccarmi la multa proprio no...
Ma c'è anche il nuovo scarico della GPR, è molto simile alla SBK, disponibile in versione catalizzata.. quindi penso proprio che sarà il mio nuovo acquisto..

Riassumendo, quindi, non importa che tu sia Gazzella o Leone, l'importante è che ogni mattina, quando ti svegli.. inizi a correre... : Hurted :

Cioè volevo dire va bene tra 4road o SBK se si abita in un comune dove non ci siano limitazioni alla circolazione, ma altrimenti, malgrado tutto, la scelta rimane piuttosto limitata alla GPR... od alla Devil se si hanno soldi da spendere...
BlackMax 250ie - 2007
Multivar 2000, rulli da 9gr. - Ventilvar - Mollette frizione bianche - Scarico GPR Poppy

Avatar utente
Carlo74(Quatrà)
Socio Xmax Club
Socio Xmax Club
Messaggi: 1712
Iscritto il: 8/5/08 18:22
Città: LAquila
Provincia: AQ
Regione: Abruzzo
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2007
Colore: Fine Silver
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Leovince Sbk

Messaggioda Carlo74(Quatrà) » 13/2/09 13:53

Per sbagli con la gpr,
chi l'ha posseduta, ha parlato chiaramente che svuota tantisssimo ai bassi
e che per ritornare quasi alle prestazioni con lo scarico di serie,
si devono alleggerire tantissimo il peso dei rulli,
8g-9g con aumento dei consumi e super lavoro del motore,
almeno parlando con Winstrol che l'ha posseduta e poi subito tolta,
queste sono state le sue parole.
Poi a noi con la sondalambda, che manteniamo, non credo che sia euro 0, istallando la 4road(paratie)
ma almeno mantenga l'euro 1, credo però.....
Per la GPR contatta chi la posseduta e chiedi.(Winstrol)
Ciao, e buona scelta, Carlo74. ;)

miura
Messaggi: 395
Iscritto il: 13/5/08 21:01
Città: gazoldo degli ippoliti
Provincia: MN
Regione: Lombardia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2009
Colore: Competition White
Località: Mantova

Re: Leovince Sbk

Messaggioda miura » 13/2/09 15:47

ho appena ritirato la sbk,e sul libretto attestante le omologazioni c'è scritto che tutte le marmitte leovince omologate per uso stradale soddisfano anche le norme sulle emissioni inquinanti...
"con la presente si dichiara che gli scarichi leovince(sprovvisti di convertitore catalitico)che hanno ottenuto l'omologazione europea,installati sui veicoli citati nel corrispondente certificato di omologazione,soddisfano pienamente quanto richiesto dalla normativa 97/24cap.V e dalla2003/77,per quel che concerne il rispetto dei limiti sulle emissioni inquinanti.

questo si puo affermare in quanto:

_nelle moto che hanno il convertitore catalitico nei collettori di origine....(questo non ci interessa...)

_alcuni modelli soddisfano i limiti attualmente imposti dalle normative senza l'ausilio del convertitore catalitico;per tale ragione l'utilizzo di uno scarico leovince(sprovvisto di convertitore catalitico)che ha ottenuto l'omologazione europea,su questi mezzi non varia l'efficienza nell' abbattimento degli inquinanti."

grazie leovince : Yahooo :
di solito non sono una persona religiosa,ma se ci sei lassù...salvami superman!
(H.Simpson)

Avatar utente
Mic.norton
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/3/08 11:22
Città: Ancona
Provincia: AN
Regione: Marche
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2008
Colore: Midnight Black
Località: Ancona
Contatta:

Re: Leovince Sbk

Messaggioda Mic.norton » 13/2/09 15:52

Che vuol dire, che il nostro X anche senza catalizzatore rientra nelle norme anti inquinamento? Bo, sarà, ma a me sembra strano...
Si è vecchi solo quando i ricordi superano i sogni...

Personalizzazioni del mezzo:
IO CHE LO GUIDO!!! - Puntale scarico By Ksano - Variatore Malossi Multivar

miura
Messaggi: 395
Iscritto il: 13/5/08 21:01
Città: gazoldo degli ippoliti
Provincia: MN
Regione: Lombardia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2009
Colore: Competition White
Località: Mantova

Re: Leovince Sbk

Messaggioda miura » 13/2/09 15:56

anche a me sembra strano,ma ho qui davanti tutta la pappardella che ho trovato nella scatola della sbk,con tanto di timbri del ministero... : Eeek :
di solito non sono una persona religiosa,ma se ci sei lassù...salvami superman!
(H.Simpson)

Avatar utente
Carlo74(Quatrà)
Socio Xmax Club
Socio Xmax Club
Messaggi: 1712
Iscritto il: 8/5/08 18:22
Città: LAquila
Provincia: AQ
Regione: Abruzzo
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2007
Colore: Fine Silver
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Leovince Sbk

Messaggioda Carlo74(Quatrà) » 13/2/09 16:13

Meglio così,
se non ricordo male pure io ho dei fogli, che stavano con la 4Road, e non ho mai letto,
tranne il foglio di omologazione che porto con me dietro assieme al libretto di circolazione.
Carlo74. ;)

Avatar utente
MrMagoo
Messaggi: 793
Iscritto il: 30/9/08 22:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Leovince Sbk

Messaggioda MrMagoo » 14/2/09 02:06

Miura io la interpreto così: le marmitte in questione non alterano le emissioni inquinanti dei motoveicoli i quali non hanno nella marmitta originale i convertitori catalitici (già citato i collettori) oppure che rispettano la normativa per capacità intrinseche del motore di rispettare i limiti (ma anche questo caso non riguarda il maXi perchè ha proprio nella marmitta i convertitori catalitici). E se noi la cambiamo.................

Ovviamente posso sbagliarmi, però mi sento di quotare Mic.norton................sembra strano...

francesco
Messaggi: 509
Iscritto il: 7/4/08 11:32
Località: verona
Contatta:

Re: Leovince Sbk

Messaggioda francesco » 14/2/09 10:58

carlo chiedi a troy o ad antofur come va ai bassi il mio max con la gpr e rulli da 10...


cmq per restare in tema di omologazioni l omologazione per il rumore ha la sigla E mentre l omologazione per l inquinamento ha la sigla E e devono essere impresse sullo scarico e sul foglio d omologazione...
poi se non c e il catalizzatore e pero' abbiamo la sonda lamba non centra niente sempre non catalittico resta e quindi euro 0..

Dino86
Messaggi: 24
Iscritto il: 5/1/09 19:55
Città: Milano
Provincia: MI
Regione: Lombardia
Il tuo X: X-Max
Contatta:

Re: Leovince Sbk

Messaggioda Dino86 » 14/2/09 19:18

CIAO!! :D
scusate l'assenza ma ho avuto problemi con internet a casa ed ultimamente in ufficio non ho manco il tempo di andare in bagno....mi scuso anche con CARLO, MIURA e ASTERIX coi quali avevo messaggi vari aperti.

Vedo con piacere che MIURA finalmente ha la sua SBK!!! quando fai qualche foto pubblicale o, visto che hai la mia mail personale, spediscimene qualcuna..sono curioso di vedere la carboon look come sta sull'X bianco ;)

citando alcune delle discussioni effettivamente gli scarichi leovince in generale non sono provvisti di catalizzatore. Come ho scritto in passato la Leovince stessa, sia via mail che telefonicamente, conferma la non omologazione a livello di inquinamento.

Io l'ho montata da quasi un mesetto e posso dirvi che, nonostante non abbia montato ancora i rulli da 10,6g, và che è un piacere..i suoi 140-145 di tacchimetro li prende bene senza fatica ed in ripresa sembra leggermente migliorato limitando i "vuoti" 0-40 e 80-100. Dopo il montaggio non ho ancora ricontrollato i vari attacchi e nonostante il pavè, buche e tombini di milano (vi assicuro che mi sembra di affrontare un circuito rally nel percorso casa-lavoro e ritorno : Andry : ) posso confermare che tiene molto bene la staffa...appena ho un attimo di tempo però una controllatina gliela dò lo stesso che non si sà mai..

Settimana scorsa l'ho portato a cambiare le pastiglie ed ho chiesto al meccanico yamaha se valesse la pena cambiare i rulli....ovviamente me l'ha sconsigliato per la "durata" dei rulli leggeri che rispetto agli orginali si consumano prima (e loro prima dei 20.000km non smontano niente salvo problemi)..poi mi ha detto che se non ho particolari dubbi dopo il montaggio dello scarico riguardo le prestazioni allora può essere più una spesa "inutile" sostituirli..poi va beh, ognuno è liberissimo di fare ciò che vuole col proprio scooter.
Io in primis non mi fido molto di questo consiglio però, viste le mie impressioni, al momento lo tengo cosi com'è..poi un vantaggio personale c'è..se effettivamente coi rulli migliora e li monto subito, so che tra un mese mi sono già abituato alla giuda e voglio comprare il vario, la frizione, le molle e......poi sono rovinato : Blink :

ora di non aver più problemi con internet perchè un pò mi è mancato il club..
ciao a tutti! : Nurse :

francesco
Messaggi: 509
Iscritto il: 7/4/08 11:32
Località: verona
Contatta:

Re: Leovince Sbk

Messaggioda francesco » 15/2/09 10:31

metti i rulli che ti hanno dato in dotazione con lo scarico.. vedrai che andra meglio in tutto e come durata non ci sara' nessuna differenza...
se propio vuoi fare un salto di qualita' in prestazioni metti il vario e le molle...

Avatar utente
Carlo74(Quatrà)
Socio Xmax Club
Socio Xmax Club
Messaggi: 1712
Iscritto il: 8/5/08 18:22
Città: LAquila
Provincia: AQ
Regione: Abruzzo
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2007
Colore: Fine Silver
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Leovince Sbk

Messaggioda Carlo74(Quatrà) » 16/2/09 20:17

Prova prima con i rulli da 10,6gr forniti con l'SBK, e già ti migliorerà molto,
poi se vuoi ancora di più monta il variatore e le mollettine frizione gialle malossi.
Ben risentito, ciao, Carlo74. ;)

miura
Messaggi: 395
Iscritto il: 13/5/08 21:01
Città: gazoldo degli ippoliti
Provincia: MN
Regione: Lombardia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2009
Colore: Competition White
Località: Mantova

Re: Leovince Sbk

Messaggioda miura » 16/2/09 20:54

montata oggi la sbk : Yahooo :
a parte l'estetica,secondo me la migliore fra tutte le marmitte,ma sono gusti...,ho notato un incremento di prestazioni generali sicuramente interessante in tutti i regimi di utilizzo del motore,anche la velocità massima è aumentata...considerando che l'assenza di camere interne mi faceva temere un calo di prestazioni,direi che sono completamente soddisfatto : Chessygrin :
l'unico neo è la rumorosità,molto forte soprattutto in accelerazione..credo che per ottenere l'omologazione la leovince si sia prodigata di bustarelle... : Chessygrin :
di solito non sono una persona religiosa,ma se ci sei lassù...salvami superman!
(H.Simpson)

Dino86
Messaggi: 24
Iscritto il: 5/1/09 19:55
Città: Milano
Provincia: MI
Regione: Lombardia
Il tuo X: X-Max
Contatta:

Re: Leovince Sbk

Messaggioda Dino86 » 16/2/09 23:36

contento per te miura!!
sentito che alla fine non è peggiorato nelle prestazioni?? anzi..
sentito che sound??

io cmq ho già scritto nella sezione problemi perchè oggi mi si è accesa la spia del motore..
in realtà non è fissa e credo, soprattutto spero, sia un falso contatto. cmq ho spiegato tutto nel topic.
rimane il fatto che non mi è piaciuta come cosa anche se lo scooter và lo stesso e non mi ha dato problemi..mi auguro solo non sia dovuto allo scarico......... : Hurted :

a parte questo problema, che ancora devo scoprire a cosa sia dovuto, vedrai che ti prenderai delle belle soddisfazioni col tuo nuovo X!! : Nurse :

ps: quando riesci manda qualche foto!

Avatar utente
Carlo74(Quatrà)
Socio Xmax Club
Socio Xmax Club
Messaggi: 1712
Iscritto il: 8/5/08 18:22
Città: LAquila
Provincia: AQ
Regione: Abruzzo
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2007
Colore: Fine Silver
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Leovince Sbk

Messaggioda Carlo74(Quatrà) » 17/2/09 15:47

Pure a me appena montato la 4 road, mi si è accesa qualche volta la spia dell'iniezione,
cioè quella gialla con raffigurato il motore,
la yamaha stessa mi ha detto che era normale,(per lo scarico cambiato)
e mi sà che poi, mi hanno aumentato un pò il co.( Ma già non mi si accendeva più)
Carlo74. ;)

miura
Messaggi: 395
Iscritto il: 13/5/08 21:01
Città: gazoldo degli ippoliti
Provincia: MN
Regione: Lombardia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2009
Colore: Competition White
Località: Mantova

Re: Leovince Sbk

Messaggioda miura » 17/2/09 23:05

dino,lo scarico,dopo lunghe riflessioni l'ho preso alluminio come il tuo..volevo chiederti una cosa,il documento attestante l'omologazione è dentro al libretto "informazioni tecniche"alle pagg dalla 20 alla 26? l'adesivo argentato antimanomissione lo hai attaccato?se si dove?
te lo chiedo perchè fa un casino bestiale e temo che le fdo mi fermeranno molto presto... : Hurted :

p.s.anche la tua sbk se la muovi con le mani con le mani (a freddo ovviamente : Chessygrin : )ha un certo agio nell'innesto fra silenziatore e collettore?
di solito non sono una persona religiosa,ma se ci sei lassù...salvami superman!
(H.Simpson)


Torna a “Marmitte”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Search

Nothing to display.

Login