Pagina 1 di 3

spring slider pinasco

Inviato: 8/7/09 22:47
da @ndr3@
come ormai noto, mi piace sperimentare e modificare continuamente...
ora stò sperimentando il funzionamento dello spring slider della pinasco.
cose'è ???
è un cuscinetto che evita la torsione della molla di contrasto migliorandone la resa e la durata.
m'ha preso la discussione di questo componente sul forum del t-max e l'ho voluto provare.
l'ho messo con la molla originale ed il vario malossi.
vantaggi ???
bè direi ottimi, il funzionamento della molla diventa neutro e l'allungo aumenta grazie all' eliminazione della molla gialla che essendo più rigida taglia un bel pochetto l'allungo...
in ogni caso migliora anche la ripresa.
mi son trovato costretto a comprare il kit (molla + slider) del majesty 125 perchè in produzione specifico per xmax 125 non lo fanno.
la molla è inuttilizzabile perchè molto più corta dell' originale, il cuscinetto non entra nello scodellino del correttore di coppia quindi son stato costretto a metterlo dietro la frizione e se centrato bene funziona sempre regolarmente.
lo consiglio a tutti perchè è un semplice ed ottimo componente (anche se caruccio).

Re: spring slider pinasco

Inviato: 29/7/09 12:35
da s7e
scusami ma quanto lo hai preso? e poi io sapevo ke lo facevano anke specifico x l'xmax come ke nn l'hai trovato? mi spiegheresti piu dettagliatamente dove deve essere posizionato?

Re: spring slider pinasco

Inviato: 29/7/09 13:32
da @ndr3@
lo preso quando ho aperto la discussione.
ho preso lo spring del majesty 125 perchè non l'ho trovato per xmax...
in fin dei conti è sempre lo stesso solo che quello del xmax ha il diametro interno 1 o 2 millimetri piu' largo.
In un primo momento l'ho posizionato tra la frizione e la molla di contrasto perchè non entrava lato puleggia, poi (sicome come soluzione non mi piaceva più di tanto) ho preso il mio bel DREMEL con una spazzolina di carta abrasiva, ho dato una bella levigata uniforme nella circonferenza interna ed alla fine l'ho fatto calzare per bene.
purtroppo parte della polvere metallica asportata era entrata dentro il cuscinetto dello spring slider quindi con del puro olio di vasellina ed una siringa ho fatto drenare la polvere metallica.

hai presente i capi della molla di contrasto ???
prima l'avevo messo tra la molla e la frizione, dopo la levigatura l'ho messo tra l'altro capo della molla e il bicchierino della puleggia.

chiaro ?

Re: spring slider pinasco

Inviato: 29/7/09 14:33
da s7e
in pratiac ma messo all interno della molla di contrasto giusto?!

Re: spring slider pinasco

Inviato: 29/7/09 14:42
da @ndr3@
tra un capo della molla e la base dove appoggia la molla stessa che sarebbe la puleggia

Re: spring slider pinasco

Inviato: 30/7/09 14:31
da francesco
quanto costa? c e il 250? quanta velocita' si guadagna? e di accelerazione rimettendo la molla originale?
grazie

Re: spring slider pinasco

Inviato: 30/7/09 14:47
da Grenoble
Andrea : Cry :

Re: spring slider pinasco

Inviato: 17/8/09 23:15
da @ndr3@
francesco ha scritto:quanto costa? c e il 250? quanta velocita' si guadagna? e di accelerazione rimettendo la molla originale?
grazie



: Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek :
vorresti sapere se c'è per il 250, il costo, la velocità, l'accelerazione... altro ???
mancano i consumi o non ti interessano ?
: Lol : : Lol : : Lol : : Lol : : Lol :

penso che sia difficile trovare una risposta fino a quando te lo compri ;)

Re: spring slider pinasco

Inviato: 17/8/09 23:16
da @ndr3@
Grenoble ha scritto:Andrea : Cry :



ch'è successo ? : Eeek :

Re: spring slider pinasco

Inviato: 18/8/09 10:45
da francesco
grazie : Andry :

Re: spring slider pinasco

Inviato: 18/8/09 11:27
da @ndr3@
... non volermene... io ho il 125 non il 250 !!! ;)
anche perchè siamo sulla sezione "125"...

non mi sembra di aver letto di qualcuno che l'abbia montato sul 250... :(

Re: spring slider pinasco

Inviato: 18/8/09 12:04
da Grenoble
@ndr3@ ha scritto:
Grenoble ha scritto:Andrea : Cry :



ch'è successo ? : Eeek :


Mi sembra di aver letto nella tua firma che avresti abbandonato il forum, e quindi mi dispiaceva. Tutto qua : Razz :

Re: spring slider pinasco

Inviato: 18/8/09 12:10
da @ndr3@
tranquillo, gli amici mi hanno trattenuto... ;)

Re: spring slider pinasco

Inviato: 18/8/09 12:12
da Grenoble
Per fortuna, aggiungo.

Re: spring slider pinasco

Inviato: 18/8/09 17:10
da poncio
Anch'io ho montato il cuscinetto spring slider ma con la molla fornita nel kit pinasco/betella, per il 250 forniscono il cuscinetto e la molla un pò piu' rigida dell'originale ho notato confrontando la molla gialla malossi e la molla della pinasco/betella adatta per lo spring slider che la lunghezza complessiva di quest'ultima risulta essere inferiore rispetto alla malossi ma una volta appoggiato il cuscinetto risultano avere la stessa lunghezza ma con il vantaggio di evitare la torsione quindi gran ripresa e gran allungo ed una grande fluidità di marcia, una modifica da consigliare veramente ciao

Re: spring slider pinasco

Inviato: 18/8/09 22:40
da @ndr3@
e ci sai dire quanto km/h hai guadagnato rispetto a prima ?

Re: spring slider pinasco

Inviato: 19/8/09 09:08
da Mic.norton
@Poncio:
Quanto costa la molla e lo Spring Slider? Tu hai anche il variatore montato?

Re: spring slider pinasco

Inviato: 19/8/09 20:43
da poncio
la molla viene venduta assieme al cuscinetto il prodotto è marchiato pinasco e il codice è:10412023 il prezzo è di 48 euro io l'ho comprato a Limena in provincia di Padova una 40 di km da casa mia ciao.

Re: spring slider pinasco

Inviato: 19/8/09 20:49
da poncio
Di velocità massima direi un 5-6km/h li ho guadagnati ma ragazzi è la grande fluidità di marcia che si sente, per nic.norton ho già il variatore malossi multivar con rulli da 11gr.

Re: spring slider pinasco

Inviato: 19/8/09 23:23
da MadMark
Scusate Andrea/Poncio,
So che sono un pò OT (ho un 250i mod 2008).

Riassumendo la configurazione sarebbe:

a) Multivar Malossi con i rulli del kit (11 g);
b) Spring Slider;
c) mollette gialle malossi con la frizione originale

Ciao e grazie

Marco