XMax - Batteria 2010 e successivi

Qualsiasi dubbio, sensazione, problema o interrogativo discutiamolo qui!
Avatar utente
...NEW LOVE...
Messaggi: 11243
Iscritto il: 10/3/09 21:06
Città: Firenze
Provincia: FI
Regione: Toscana
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2009
Colore: Midnight Black
Località: Firenze
Contatta:

Re: XMax - Batteria 2010 e successivi

Messaggioda ...NEW LOVE... » 28/3/12 19:11

mm52 ha scritto:Chi ha il modello 2010 non lo subisce troppo, ma è un difetto di progettazione dei modelli precedenti.


Io aggiungo di alcuni modelli precedenti.
5 mesi su 12 il mio xmax 2009 resta in garage a dormire. Per tre anni, sempre partito al primo colpo. Mai batteria staccata, mai un'indecisione.
Altrimenti, lo prendo oggi, e poi fra 3 settimane (questo durante tutto l'anno).
Ormai con te mm52 è una guerra, più che chiederti di non generalizzare ogni volta, io non so più cosa fare.
Variatore J.Costa Trasversale EVO 2 con masse da 16 grammi - Molla di contrasto originale - Dunlop Run ScootImmagine

Mavge
Messaggi: 4
Iscritto il: 9/11/09 09:54
Città: Genova
Provincia: GE
Regione: Liguria
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2012
Colore: Frozen Titanium
Contatta:

Re: XMax - Batteria 2010 e successivi

Messaggioda Mavge » 28/3/12 20:12

Da ieri sono possessore del nuovo x-max 2012 e abbandono il mio x-max 2007 dopo 5 anni di onorata carriera.
Posso dire che usandolo tutti i giorni anche per pochi km non ho mai avuto problemi di batteria!
Mavge

array
Messaggi: 27
Iscritto il: 16/1/10 19:49
Città: belluno
Provincia: BL
Regione: Veneto
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2010
Colore: Midnight Black
Contatta:

Re: XMax - Batteria 2010 e successivi

Messaggioda array » 30/3/12 21:24

beato te...
il mio uso dello scooter è pressochè stato identico al tuo, cioè stressantissimo per la batteria, e infatti con quella che mi sto accingendo a mettere, sono 4.. in 2 anni e 3 mesi. E dire che l'ultima era una Yuasa : Eeek :
Adesso, da una settimana sto andando a lavoro in bicicletta... e .... devo dire che mi piace! Qui ci sono molte piste ciclabili, quindi posso permettermi di evitare le strade ultra trafficate, andando nelle aree verdi.. e poi posso fermarmi, tirare fuori il cellulare, e scattare foto come questa:

edit kaisch: foto rimossa per dimensioni eccessivi. segui la guida inserimento foto, grazie.
x max 250i my 2010 midnight black

Avatar utente
Smontato
Messaggi: 3234
Iscritto il: 20/7/11 02:11
Città: SP
Provincia: SP
Regione: Liguria
Contatta:

Re: XMax - Batteria 2010 e successivi

Messaggioda Smontato » 30/3/12 21:40

propongo, se possibile, di rimpicciolire un popochino...bella però! ;)

Avatar utente
Davidesbela
Messaggi: 83
Iscritto il: 20/3/12 16:18
Città: Poirino
Provincia: TO
Regione: Piemonte
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2012 Sport
Colore: Tech Armor
Contatta:

Re: XMax - Batteria 2010 e successivi

Messaggioda Davidesbela » 3/4/12 12:12

Avrei una domanda, nella pagina precedente "se ne parla" ma non si hanno risposte concrete..
Sul mio Bestio ho fatto installare dall officina autorizzata il mantenitore di carica originale Yamaha, se nel caso fossi lontano da casa, e mi trovassi la batteria a terra, posso collegare i cavi alla batteria di un automobile?

Nella concessionaria, il primo "tecnico" mi disse di si, ma il secondo che mi consegnò il Bestio mi disse di no, in quanto quella dell auto è troppo potente (troppi ampere?) e farebbe saltare la batteria del Bestio.. quindi, qual è la risposta esatta?

Se mi trovassi a piedi, sti benedetti cavi dove li attacco? calcolando che arrivare alla batteria di una moto/scooter non è sempre semplice come arrivare alla batteria di un automobile..
Xmax 250i sport tech armor marzo 2012 - modifiche:
- Variatore Malossi Multivar 2000
- Scarico Akrapovic 2013 logo Xmax
- Work in progress

Avatar utente
angu1973
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8489
Iscritto il: 2/4/11 12:29
Città: Empoli
Provincia: FI
Regione: Toscana
Contatta:

Re: XMax - Batteria 2010 e successivi

Messaggioda angu1973 » 3/4/12 15:07

Nel settimo post della pagina precedente c'è la risposta alla tua domanda.
Ripetiamo che la batteria è dietro il pannello frontale in posizione accessibile, devi solo procurarti dei cavi con dei morsetti piccoli proporzionati al soccorso della batteria. C'è anche un topic dedicato a essi.

Avatar utente
Davidesbela
Messaggi: 83
Iscritto il: 20/3/12 16:18
Città: Poirino
Provincia: TO
Regione: Piemonte
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2012 Sport
Colore: Tech Armor
Contatta:

Re: XMax - Batteria 2010 e successivi

Messaggioda Davidesbela » 3/4/12 15:53

Angu grazie per la risposta, ma ripreciso che, io ho già installato il mantenitore di carica, quindi mi basta aprire il portaoggetti e far uscire il connettore, attaccarci i cavi che ho sempre dietro e via..
Avevo già letto la settima risposta della pagina precedente, ma io vorrei una esperienza DIRETTA cioè qualcuno che l abbia fatto di persona e non gli sia esplosa la batteria..
è sbagliatissimo pensare che si possano attaccare a ponte batterie dal voltaggio uguale, perchè è l amperaggio che fa.. (ovvio che il voltaggio deve sempre essere uguale) quindi, dopo ciò che mi ha detto il capo officina yamaha, vorrei un parere da chi l ha fatto di persona ;)
Xmax 250i sport tech armor marzo 2012 - modifiche:
- Variatore Malossi Multivar 2000
- Scarico Akrapovic 2013 logo Xmax
- Work in progress

Avatar utente
angu1973
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8489
Iscritto il: 2/4/11 12:29
Città: Empoli
Provincia: FI
Regione: Toscana
Contatta:

Re: XMax - Batteria 2010 e successivi

Messaggioda angu1973 » 3/4/12 15:56

Senza entrare nei dettagli, quello che conta è avere il voltaggio uguale delle batterie, l'amperaggio non conta. E' logico che non puoi collegare una batteria di 24v, quello si che è pericoloso.

mm52
Messaggi: 423
Iscritto il: 1/9/10 12:52
Città: Medea
Provincia: GO
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2007
Colore: Silver Storm
Località: Medea (GO)
Contatta:

Re: XMax - Batteria 2010 e successivi

Messaggioda mm52 » 3/4/12 16:44

Se usi i cavi forniti per mantenere la carica come cavi per l'avviamento, il problema non sta nello scoppio della batteria bensì la fusione dei cavi stessi.
Quelli utilizzati per l'avviamento hanno un diametro di almeno 5mm, come quelli che sono collegati alla batteria.
Quelli per il mantenimento di carica avranno forse 2 mm di diametro, insufficienti a sopportare la tensione di un avviamento.
Se si prova ad usarli per collegare due batterie iniziano a surriscaldarsi, se metti in moto fondono la protezione e rischi il corto circuito.
Led per salvare la batteria e Xenon per vederci la sera.

Avatar utente
Davidesbela
Messaggi: 83
Iscritto il: 20/3/12 16:18
Città: Poirino
Provincia: TO
Regione: Piemonte
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2012 Sport
Colore: Tech Armor
Contatta:

Re: XMax - Batteria 2010 e successivi

Messaggioda Davidesbela » 3/4/12 17:01

Angu, io ero convinto che ok, il voltaggio deve per forza essere identico da qua non si scappa, ma l amperaggio fosse importante, nel senso, pensavo non si potessero collegare due batterie con amperaggi troppo differenti, mi sbaglierò : Chessygrin : grazie x le risposte!

mm52, giusto x capirci, il mantenitore di carica che ho io è questo http://accessories.yamaha-motor-europe. ... 01a_HR.jpg che di serie esce già oltre che con la normale presa 220V anche con i cavi a pinza per la batteria, quei cavi a pinza che si vedono, NON vanno sulla batteria del Bestio, ma bensì sulla batteria "buona" che ci darà corrente, capito? Quindi non è un mio problema come arrivare alla batteria, in quanto essa è già collegata al connettore del mantenitore che si divide anche alle pinze.. Ma il mio dubbio era se, quelle pinze le posso attaccare alla batteria decisamente più potente di una macchina, oppure le posso attaccare SOLO ad una batteria simile a quella del Bestio, calcolando che la sezione del cavo non è per nulla spessa! (vedi foto)

Nel libretto di istruzioni non menziona nulla :wall:
Capite il mio dubbio? la sezione di quei cavi a pinza non mi convince..
Xmax 250i sport tech armor marzo 2012 - modifiche:
- Variatore Malossi Multivar 2000
- Scarico Akrapovic 2013 logo Xmax
- Work in progress

Avatar utente
angu1973
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8489
Iscritto il: 2/4/11 12:29
Città: Empoli
Provincia: FI
Regione: Toscana
Contatta:

Re: XMax - Batteria 2010 e successivi

Messaggioda angu1973 » 3/4/12 18:49

No Davide, quelle pinze non vanno bene, esse vanno usate solo per ricaricare la batteria tramite il kit Yamaha dato che non sono della sezione sufficiente per essere collegate a batterie simili. Ti ripeto che se volessi soccorrere la batteria usando quella dell'auto puoi procurarti i cavetti da un motoricambista oppure costruirtele te come ho fatto io usando del comune filo elettrico di 8mm di sezione con delle pinze piccole.

Avatar utente
Davidesbela
Messaggi: 83
Iscritto il: 20/3/12 16:18
Città: Poirino
Provincia: TO
Regione: Piemonte
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2012 Sport
Colore: Tech Armor
Contatta:

Re: XMax - Batteria 2010 e successivi

Messaggioda Davidesbela » 3/4/12 19:06

Ok grazie ora mi è tutto chiaro (tranne perchè forniscano un cavo così piccolo per le pinze dato che il mantenitore di suo ha la 220V, e quelle pinze le danno specifiche per collegarsi ad un altra batteria (dicono))
Quindi effettuerò la modifica a queste pinze, mettendoci un bel cavo da 8 mm, tra l altro il cavo originale misura circa 30 cm, mai più arriverebbe nel cofano di una macchina..
Ora mi resta solo da imparare a smontare il muso del Bestio così da arrivare alla batteria in caso di emergenza.. ho visto sfogliando alla veloce che nel libretto di manutenzione ci sono le istruzioni per smontare, leggerò : Chessygrin :
Grazie mille

ps dubbio :birra: : quindi il connettore che mi hanno messo nel portaoggetti, mi è del tutto inutile in caso dovessi usare le pinze.. non potrei comunque attaccarlo dato che il cavo ha una sezione piccola? dovrei attaccare direttamente batteria con batteria? ma quindi, che cavolo dicono in yamaha? io l ho fatto montare proprio per evitare di dover smontare il muso in caso di bisogno :wall:
Xmax 250i sport tech armor marzo 2012 - modifiche:
- Variatore Malossi Multivar 2000
- Scarico Akrapovic 2013 logo Xmax
- Work in progress

Avatar utente
angu1973
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8489
Iscritto il: 2/4/11 12:29
Città: Empoli
Provincia: FI
Regione: Toscana
Contatta:

Re: XMax - Batteria 2010 e successivi

Messaggioda angu1973 » 3/4/12 19:23

Non farti tutti questi problemi : Andry : non capita tutti i giorni di ritrovarsi con la batteria scarica.
Dato che siamo sul filo dell' OT se non l'avessi capito quella presa montata nel cassettino serve a ricaricare la batteria nel caso di lunghe inattività come nel caso non lo usassi d'inverno. Ora che lo utilizzi spesso la batteria è costantemente ricaricata dall'alternatore quindi rischi concreti di trovartela scarica non ne corri.
Per smontarti il pannello frontale per accedere alla batteria, segui le chiarissime istruzioni del libretto di uso e manutenzione del mezzo ;)

Avatar utente
Davidesbela
Messaggi: 83
Iscritto il: 20/3/12 16:18
Città: Poirino
Provincia: TO
Regione: Piemonte
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2012 Sport
Colore: Tech Armor
Contatta:

Re: XMax - Batteria 2010 e successivi

Messaggioda Davidesbela » 4/4/12 09:02

grazie dei consigli ;)
Xmax 250i sport tech armor marzo 2012 - modifiche:
- Variatore Malossi Multivar 2000
- Scarico Akrapovic 2013 logo Xmax
- Work in progress

francesco67
Messaggi: 2
Iscritto il: 27/4/12 00:07
Città: quinto vicentino
Provincia: VI
Regione: Veneto
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250cc
Versione: 2010
Colore: Black-Max
Contatta:

Re: XMax - Batteria 2010 e successivi

Messaggioda francesco67 » 27/4/12 00:27

ciao ragazzi, mi sono appena iscritto al forum.. domenica sono andato al mare e al momento di tornare... batteria a terra!! : Indian: fatto ponte con un altro scooter e partito... ma ca..o la pedalina???? c'e un'altra maniera per accenderlo??? grazie?? il mio e' un 2010 con 15000 km. epoi, mi manca il libretto di istruzioni, dove lo posso recuperare?? :( grazie francesco

Avatar utente
kaisch
Messaggi: 2963
Iscritto il: 31/8/10 23:25
Città: Elmas
Provincia: CA
Regione: Sardegna
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2010
Colore: Alluminium Slate
Località: Cagliari
Contatta:

Re: XMax - Batteria 2010 e successivi

Messaggioda kaisch » 27/4/12 00:55

Purtroppo la Batteria deve essere funzionante per accenderlo come per tutti i Maxi Scooter ormai.

Se usassi il tasto cerca sapresti che il manuale d'istruzioni lo puoi scaricare dal sito Yamaha. Non mischiare mai più argomenti nello stesso Topic. Così rimane più ordinato il Forum. Ogni cosa ha il suo Topic.

: Yahooo : ! ! ! S A R D E G N A ! ! ! : Yahooo :

Avatar utente
angu1973
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8489
Iscritto il: 2/4/11 12:29
Città: Empoli
Provincia: FI
Regione: Toscana
Contatta:

Re: XMax - Batteria 2010 e successivi

Messaggioda angu1973 » 27/4/12 06:48

Ciao francesco, occhio alle luci di parcheggio che ti scaricano la batteria in un attimo.

xmaxfe
Messaggi: 12
Iscritto il: 10/5/12 08:22
Città: Rovigo
Provincia: RO
Regione: Veneto
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2012 ABS
Colore: Frozen Titanium
Contatta:

Re: XMax - Batteria 2010 e successivi

Messaggioda xmaxfe » 16/5/12 10:58

scrivo qui perchè non ho trovato una sezione per la versione 2012. Il mio xmax ha circa 1 mese di vita e circa 600km. Stamattina vado per accenderlo dopo 2 giorni di inattività parcheggiato in garage e non mi da nessun segno di vita, morto completamente. Chiamo l'assistenza e mi mandano il furgoncino, risultato batteria difettosa sostituita in garanzia. La cosa che mi ha lascito perplesso è il discorso dell'officina per quanto riguarda la garanzia, infatti mi è stato detto che c'è la possibilità che questa non venga coperta da garanzia anche se lo scooter ha pochi giorni. Mi chiedevo il perchè visto che è una parte vitale per il funzionamento.

Avatar utente
angu1973
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8489
Iscritto il: 2/4/11 12:29
Città: Empoli
Provincia: FI
Regione: Toscana
Contatta:

Re: XMax - Batteria 2010 e successivi

Messaggioda angu1973 » 16/5/12 11:46

Se hanno riscontrato un malfunzionamento derivante dalla difettosità, la stessa è coperta dalla garanzia ufficiale, quindi non ti devono fare nessun favore. Se invece vedono che è stata manomessa da persone o cose esterne, allora la stessa garanzia decade. A maggior ragione che abbia pochi giorni.

Avatar utente
dylan_tp
Socio Xmax Club
Socio Xmax Club
Messaggi: 3374
Iscritto il: 18/6/10 02:23
Città: Trapani
Provincia: TP
Regione: Sicilia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2010
Colore: Competition White
Località: Trapani
Contatta:

Re: XMax - Batteria 2010 e successivi

Messaggioda dylan_tp » 16/5/12 21:58

angu1973 ha scritto:Ciao francesco, occhio alle luci di parcheggio che ti scaricano la batteria in un attimo.

Mi è successo domenica : Andry :
Non me ne sono accorto,ero a San Vito Lo Capo al mare,lo lascio all'ora di pranzo,vado per riprenderlo e...MORTO! :wall:

Fortunatamente un amico ha chiamato ad un amico della zona,in pochi minuti si è presentato con dei cavetti(e una chiave esagonale dato che avevo lasciato il kit a casa :wall: ),smonto i tre perni ed è ripartito subito.
45 km senza spegnerlo e a tutt'oggi riparte subito a primo colpo anche dopo un giorno che è stato fermo ;)
Xmax 250 M.Y. 2010 competition white
cupolino sportivo Givi D446B - manopole Rizoma Sportline grigio satinato - lampada a led con sensore crepuscolare/di movimento per il sottosella - Paracalore e fondello carboon look - Strisce per le ruote bianche stilizzate - Variatore malossi con molla di contrasto e mollettine frizione gialle e modifica piattello - Tromboncino scarico curvo in acciaio - Presa 12v - Lampade Osram Night racer
My beast's photos
Immagine


Torna a “Opinioni, problemi, anomalie e richieste”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Search

Nothing to display.

Login