viaggi autostradali

Qualsiasi dubbio, sensazione, problema o interrogativo discutiamolo qui!
skydive53
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/7/10 14:41
Località: Genova
Contatta:

viaggi autostradali

Messaggioda skydive53 » 7/8/10 00:52

Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed postato una "mini" presentazione nella sezione "nuovi utenti"...
Sono nuovo utente anche come scooterista avendo sempre posseduto solo moto.
Ottimo mezzo per la città e , per quel che ho potuto vedere nei 400km fino ad oggi percorsi, anche per spostamenti sulle strade della Riviera ( Genova---Camogli---Arenzano..).I miei dubbi sono sull'impiego in autostrada. In passato ho sempre usato la moto anche per lunghi..lunghissimi spostamenti (Genova/Parigi/Londra/Berlino...bei tempi!!!)Ovviamente non è questo che intendo fare con lo scooter ma, ad esempio, spostarmi fino a La Spezia,Lucca,Viareggio...Quale tipo di andatura/regime motore sarebbe il più opportuno?..L'idea di un "monomarcia" che viaggia a 110 o 120 Km/h : Nurse : su percorrenze di 180/200 Km mi dà l'idea che debba andare in "tilt"!!!...Ammetto la profonda ignoranza e me ne scuso.
Ringrazio tutti in anticipo per le Vs risposte , in quanto non potrò farlo nei prossimi giorni che vivrò "serenamente" senza computer...vado in ferie per una settimana!!! : Yahooo :
Ancora grazie e a presto..
rinaldo

alby+lucy
Messaggi: 595
Iscritto il: 28/7/09 21:42
Città: vs
Provincia: VS
Regione: Basilicata
Località: Pistoia

Re: viaggi autostradali

Messaggioda alby+lucy » 7/8/10 11:00

ciao- io mi faccio spesso tratti autostradali di 300/400km-
il mio andazzo lo faccio così- 120 fissi per un decinaio di km poi decellero fino ai 110 (per far respirare il motore) poi riporto il motore ai 120 -in alcuni tratti lo porto ai 130 per qualche km -
si può dire che viaggio sempre ai 120kmh di strumento.
va che è una meraviglia.
p.s- questo andazzo me lo ha consigliato il meccanico.
ciao-alby : Nurse :

Avatar utente
gelonet
Messaggi: 179
Iscritto il: 16/5/08 20:50
Città: Pisa
Provincia: PI
Regione: Toscana
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2007
Colore: Black-Max
Località: Pisa
Contatta:

Re: viaggi autostradali

Messaggioda gelonet » 7/8/10 18:08

Ho fatto spesso viaggi su percorsi veloci.. autostrada e superstrada... da pisa a grosseto, firenze, cecina, la spezia ecc.. tieni tranquillamente i 125 di media (a mezzo gas) senza esagerare con consumi, spremere il motore, e soffrire il comfort... direi che per essere un motorino da 250cc va più che bene forse il migliore della categoria. ma se aspiri a qualcosa di più performante magari indirizzati su un 400 come il liberty cruiser o un 500 come nexus (reggono tranquillamente medie più alte) il tmax è invece molto rigido e alla lunga ti massacra la schiena

Avatar utente
Piggi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6125
Iscritto il: 12/9/08 10:09
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2014
Colore: Absolute White
Località: Roma
Contatta:

Re: viaggi autostradali

Messaggioda Piggi » 7/8/10 18:41

@ gelonet : magari è un BEVERLY cruiser : Razz :
Xmax 125 '08 Midnight Black
Xmax 250 '14 Absolute White

Beccuccio scarico by Archimelo - Copri marmitta scritta "Xmax" by Archimelo - Copri vaschette liquido freni "Xmax" - Penumatici Bridgestone Battlax SC

Avatar utente
gelonet
Messaggi: 179
Iscritto il: 16/5/08 20:50
Città: Pisa
Provincia: PI
Regione: Toscana
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2007
Colore: Black-Max
Località: Pisa
Contatta:

Re: viaggi autostradali

Messaggioda gelonet » 7/8/10 19:31

sì vabé.. basta capirsi...

Avatar utente
MadMark
Messaggi: 1180
Iscritto il: 9/7/09 11:49
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Località: Roma - RM
Contatta:

Re: viaggi autostradali

Messaggioda MadMark » 9/8/10 14:38

gelonet ha scritto:... il tmax è invece molto rigido e alla lunga ti massacra la schiena


A livello di schiena, personalmente avevo più problemi con l'X (my2008) che col T che ho ora. Sul T sembra di stare sulla poltrona di casa. : Chessygrin :
Probabilmente la ciclistica del my 2010, essendo migliorata molto rispetto alle serie precedenti, ha risolto la scarsa ergonomia sui fondi sconnessi.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Immagine
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Avatar utente
gelonet
Messaggi: 179
Iscritto il: 16/5/08 20:50
Città: Pisa
Provincia: PI
Regione: Toscana
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2007
Colore: Black-Max
Località: Pisa
Contatta:

Re: viaggi autostradali

Messaggioda gelonet » 9/8/10 22:01

beh... non esageriamo...

Avatar utente
MadMark
Messaggi: 1180
Iscritto il: 9/7/09 11:49
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Località: Roma - RM
Contatta:

Re: viaggi autostradali

Messaggioda MadMark » 9/8/10 23:01

Io che li ho provati entrambi (quindi parlo x esperienza diretta) ti ripeto che l'X (vecchio modello) mi trasmetteva tutte le sollecitazioni dovute al fondo stradale (terribili erano i dossi artificiali in gomma) , il T, my 2008, no. Poi la percezione può essere soggettiva. ;)
Per quanto riguarda l'autostrada invece l'unica limitazione dell'X è che non si possono tenere (come diceva Alby) medie elevate. I 130 Km7h del limite in autostrada sono dannatamente vicini alla velocità max, che non può essere mantenuta per l'intero tragitto, specialmente se con un paseggero e bagaglio al seguito.
L'ambiente naturale dell'X sono le statali, regionali e provinciali dove si può procedere secondo i limiti imposti dal codice godendo degli ottimi panorami e riuscendo anche a fare due chiacchiere con l'eventuale passeggero.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Immagine
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

alby+lucy
Messaggi: 595
Iscritto il: 28/7/09 21:42
Città: vs
Provincia: VS
Regione: Basilicata
Località: Pistoia

Re: viaggi autostradali

Messaggioda alby+lucy » 9/8/10 23:43

io con l'x max 250 2010 mi sono fatto pistoia- bolzano 385km di autostrada in due 150kg di peso con 12kg di bagaglio tre fermate per fare benza e colazione in h 4.30-
per me è un bel viaggiare.

Avatar utente
gelonet
Messaggi: 179
Iscritto il: 16/5/08 20:50
Città: Pisa
Provincia: PI
Regione: Toscana
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2007
Colore: Black-Max
Località: Pisa
Contatta:

Re: viaggi autostradali

Messaggioda gelonet » 10/8/10 09:43

sì ma si torna lì.. l'X è 250 cc.. credo che nessun'altro della sua categoria riesca a fare di meglio.. Cmq quando provai il T-max quando stavo per valutare la permuta, rimasi sul mio perché per l'uso principale che ne faccio (cittadino) che era molto più comfortevole.. il T è un missile, ma in città è come stare sulle montagne russe. Dicevo.. se poi ti prendi il GP8 gilera tieni medie ancora più elevate.

Avatar utente
MadMark
Messaggi: 1180
Iscritto il: 9/7/09 11:49
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Località: Roma - RM
Contatta:

Re: viaggi autostradali

Messaggioda MadMark » 10/8/10 23:20

E' con questa cosa delle "montagne russe", come dici tu, che non mi ci ritrovo: io proprio in città ho trovato col T un beneficio rispeto all'X. Si sentono molto meno i pavè, dossi artificiali, buche e buchette varie.
Per il resto ti quoto totalmente:l'X è fantastico e la versione 2010 è favolosa!!! : Chessygrin : )
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Immagine
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

skydive53
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/7/10 14:41
Località: Genova
Contatta:

Re: viaggi autostradali

Messaggioda skydive53 » 16/8/10 09:47

Grazie a tutti per i chiarimenti..in sostanza direi quindi che, non avendo necessità di velocità superiori a 110/120 Km/h, posso tranquillamente "correre" ( usando il gas con cervello) su percorsi medio/brevi senza arrecare danni alla meccanica...Al momento non sono ancora in grado di esprimere giudizi sul mezzo, ho percorso meno di 500Km e tutti in città..Sono alla prima esperienza scooteristica dopo + di 40 anni da motociclista....
Ciao a tutti... e buone ferie !!!!
rinaldo

1happydream
Messaggi: 36
Iscritto il: 10/4/10 21:45
Città: Como
Provincia: CO
Regione: Lombardia
Contatta:

Re: viaggi autostradali

Messaggioda 1happydream » 16/8/10 19:19

".........L'idea di un "monomarcia" che viaggia a 110 o 120 Km/h su percorrenze di 180/200 Km mi dà l'idea che debba andare in "tilt"!!!... (SKYDIVE)

Ciao, ti posso assicurare che qualsiasi scooter 250/300cc è progettato per sopportare TRANQUILLAMENTE anche lunghe percorrenze a velocita' "quasi" autostradali.
Vista la tua lunga esperiena motociclistica saprai bene che si stanca molto prima il pilota (a causa della posizione di guida e delle turbolenze ).
Ecco il video del GIRO d'Italia con l'XMAX :
http://www.youtube.com/watch?v=jRnt42L1sxw&NR=1

1happydream

skydive53
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/7/10 14:41
Località: Genova
Contatta:

Re: viaggi autostradali

Messaggioda skydive53 » 19/8/10 14:24

..sì, in effetti credo che la mia perplessità sia solo un "paletto" psicologico...Non ero in sintonia con l'idea di poter usare uno scooter per spostamenti prolungati...Ancora grazie a tutti per le risposte ed i chiarimenti...
Ciao
rinaldo


Torna a “Opinioni, problemi, anomalie e richieste”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Search

Nothing to display.

Login