Pagina 4 di 4

Re: Ondeggiamento alle andature veloci

Inviato: 20/6/14 00:17
da dafi
Giacometto88 ha scritto:Buongiorno a tutti
ho il max ormai da un mesetto, preso usato in condizioni ottime direi. Qui il mio quesito: alle andature veloci noto una certa istabilità sull'anteriore, come ondeggiamenti, prevedibili e controllabili ma un poco inaspettati da un mezzo simile.
Sono io paranoico o semplicemnte è un comportamento del max normale? Qualcuno di voi l'ha per caso notato?
Inoltre io sento quasi sempre il tic-tic del on off dell'acceleratore alle basse andature. Tutto nella norma?
Ringrazio mi aspetto la rispsota di Angu 1975 che trovo essere sempre molto obbiettivo e saggio : CoolGun : : Cool :
________________
edit angu1973: argomento diviso


Salve
L'On off ai bassi regimi è il mio problema che non riesco a farmi andare bene.
Sto seguendo alcune strade per la sua eliminazione/attenuazione.
Il collaudatore di oggi, non yamaha, mi ha detto che è un problema di frizione che la yamaha si trascina dal majestic e tipico del motore 400 yamaha mai stato ben studiato dalla yamaha xchè i suoi interessi sono il 250 e il tmax.
Comunque vedremo con il secondo intervento cosa porterà.

Gli amici che mi consigliano di cambiarlo xchè non sono contento devo dire che non posso. NON ci sono 400 belli come il 400 yamaha e io all'estetica ci tengo.
La meccanica dovrebbe essere un problema del produttore serio.
Ciaociao

Re: Ondeggiamento alle andature veloci

Inviato: 20/6/14 06:44
da david71
Dafi da quanto ne so io, il motore del max che è lo stesso del majesty,ha una sola cosa che cambia(la trasmissione).i tecnici Yamaha l'hanno modificata.comunque gli ultimi majesty mi pare che hanno meno problemi dei precedenti.
Mi pare di averti già dato qualche consiglio a riguardo.
Non so che prove pensi di fare,non l'hai scritto.
Secondo me potresti iniziare a cambiare i rulli mettendone dei più leggeri,poca spesa che dovrebbe attutire l'effetto on off.

Re: problemi ai bassi regimi

Inviato: 20/6/14 07:09
da angu1973
Spostati i messaggi qui, in che modo vogliono intervenire dafi?

Re: Ondeggiamento alle andature veloci

Inviato: 20/6/14 21:27
da dafi
david71 ha scritto:Dafi da quanto ne so io, il motore del max che è lo stesso del majesty,ha una sola cosa che cambia(la trasmissione).i tecnici Yamaha l'hanno modificata.comunque gli ultimi majesty mi pare che hanno meno problemi dei precedenti.
Mi pare di averti già dato qualche consiglio a riguardo.
Non so che prove pensi di fare,non l'hai scritto.
Secondo me potresti iniziare a cambiare i rulli mettendone dei più leggeri,poca spesa che dovrebbe attutire l'effetto on off.

Gia fatto e migliorato ENORMEMENTE
Ma ormai ciò il pallino inculcato hella mente........... :birra: :birra:
Ciaociao
Fiorenzo

Re: problemi ai bassi regimi

Inviato: 20/6/14 21:30
da dafi
Ciao angus
Non ho più ricevuto riscontro dall'amico xmax400 di verona.
C'è unaltra strada x contattarlo?
ciaociao

Re: problemi ai bassi regimi

Inviato: 20/6/14 22:33
da angu1973
Dafi non si connette da marzo, magari gli arriva la notifica via mail, aspetta ancora un po e vediamo come rintracciarlo ;)

Re: problemi ai bassi regimi

Inviato: 5/8/14 22:30
da dalla55
salve io avevo un burgman 400 a carburatore e non aveva l'effetto on off un 400 ad inizione elettronica lo può avere
il mio max 400 non lo ha concordo che la manopola del gas è molto sensibile basta faeci la mano io riesco tranquillamente ad andare a 30 km all'ora

Erogazione brusca

Inviato: 27/4/15 19:10
da Gionny
Ciao a tutti! [xmaxclub]
Ho da pochi giorni comprato un xmax 400 grigio del 2013 con ben 16mila km. Data la vostra preparazione estrema sul nostro mezzo ho pensato di porvi questo mio dubbio:

Ebbene la frizione è abbastanza brusca (strappa un po' di più rispetto all'sh 300 di mio padre) ed inoltre ai medi regimi noto una certa tendenza a del motore (o della trasmissione, sono molto ignorante in materia) a vibrare e come "slittare" (come quando si inserisci una marcia troppo alta). Queste sensazioni spariscono dopo i 5000 giri.

Secondo voi è tutto normale o è imputabile ad un (cattivo o troppo intenso) utilizzo del precedente proprietario e magari si può intervenire sul l'erogazione sostituendo qualche componente magari usurato (frizione/variatore)?

Grazie in anticipo e non esitate a rispondermi!

edit mod: argomento unito

Re: Problemi ai bassi regimi

Inviato: 27/5/15 10:20
da sgilli
forse io sono avvantaggiato rispetto a tutti voi venendo da un kimco 500 di oltre 10 anni, ma seppur con soli 70 km percorsi, ritirato lunedi sera ed oggi piove :wall: a me sembra una bestia (pur rimanendo un 400...) soprattutto ho sorriso al primo semaforo pensandp o a quanti si lamentano della poca accelerazione, ma su una cosa sono d'accordo a volte ha dei vuoti anomali, devo solo capire se è colpa mia o qualcos'altro

Re: Problemi ai bassi regimi

Inviato: 14/8/15 11:48
da nicki
Xmax 400 nuovo di pacca, tanto per intenderci! Alle basse velocitä, ho notato subito l'effetto On-Off, appena rilasci l'acceleratore viene tolta l'erogazione di benzina, al contrario appena tocchi l'acceleratore si riattiva. E' vero, questa caratteristica (non mi sento di definirlo problema) si percepisce quando sei in colonna e ti da il "colpetto" sia in rilascio che ripartenza. Ho cercato la frizione ma non l'ho trovata : Lol : . Che dire, seguirò attentamente il topic, ma quando si parla di scooter credo che si debba fare un passo indietro, rinunciando alle prerogative di una vera motocicletta, ma avendo altri vantaggi noti a tutti. ;) .

Re: Problemi ai bassi regimi

Inviato: 28/4/18 19:31
da alfa6
Ho lo stesso problema col mio xmax 400 guida stressante nel centro urbano ma per un meccanico yamaha che l'ha provato è regolare. spero di venderlo anche se, soggettivamente, esteticamente rasenta la perfezione.